La foratura è un processo di lavorazione essenziale per molti settori.
Che siate appassionati del fai da te o professionisti, tutti devono scegliere la punta da trapano giusta e adatta.
Esistono vari tipi e materiali tra cui scegliere, ma è fondamentale considerare anche le specificità dell'applicazione di perforazione desiderata.
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare il trapano adatto.
Di seguito, ci concentreremo sulle punte da trapano per la lavorazione del legno. Vi presenteremo alcune classificazioni e nozioni comuni sulle punte da trapano per la lavorazione del legno.
Sommario
-
Introduzione alla punta da trapano
-
1.1 Materiali
-
1.2 Intervallo di utilizzo della punta da trapano
-
Tipi di punte da trapano
-
2.1 Punta a punta Brad (punta per trapano a tassello)
-
2.2 Punta da trapano per fori passanti
-
2.3 Punta Forstner
-
Conclusione
Introduzione al trapano
Le punte da trapano sono utensili da taglio utilizzati in un trapano per rimuovere materiale e creare fori, quasi sempre di sezione circolare. Le punte da trapano sono disponibili in diverse dimensioni e forme e possono creare diversi tipi di fori in molti materiali diversi. Per creare i fori, le punte vengono solitamente montate su un trapano, che le aziona per tagliare il pezzo in lavorazione, tipicamente tramite rotazione. Il trapano afferra l'estremità superiore di una punta, chiamata gambo, nel mandrino.
Una punta da trapano per lavorazione del legno è uno strumento utilizzato specificamente per la foratura di fori. Solitamente è realizzata in lega di cobalto, carburo e altri materiali. Deve essere azionata da un trapano elettrico o manuale. L'angolo di taglio di una punta da trapano per lavorazione del legno è correlato al materiale della punta. È generalmente adatta per forare legno tenero, legno duro, pannelli artificiali, MDF e altri materiali.
Ne esistono di diversi tipi e dimensioni, ma tutti hanno un bordo affilato che taglia via il materiale quando la punta del trapano ruota.
1.1 Materiali
Bisogna considerare il materiale e il rivestimento adatti per la punta da trapano. In genere, le opzioni sono due.
Per forare il legno sono adatte punte in acciaio, HSS, rivestite in titanio, rivestite in ossido nero e punte in acciaio. Per i metalli, queste altre punte sono più adatte.
-
Le punte da trapano al carbonio possono essere realizzate sia in acciaio ad alto che a basso tenore di carbonio. Se necessario, utilizzate punte da trapano a basso tenore di carbonio esclusivamente su legno tenero. Sebbene abbiano un prezzo ragionevole, sarebbe opportuno affilarle frequentemente. D'altra parte, le punte da trapano ad alto tenore di carbonio possono essere utilizzate su legno duro e non richiedono una levigatura così frequente. Sono quindi un'opzione migliore per i lavori più difficili.
-
HSS è l'abbreviazione di acciaio rapido. È il materiale per punte da trapano di qualità più elevata.
perché riesce a sopportare temperature elevate mantenendo durezza e struttura.
Per quanto riguarda la vernice, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere:
-
Titanio: questa è la scelta di rivestimento più comune. È resistente alla corrosione e abbastanza
Leggero. Inoltre, è relativamente durevole e può sopportare alte temperature. Cobalto: i professionisti utilizzano questi rivestimenti principalmente per i metalli. Pertanto, se state pianificando solo progetti di falegnameria, potrebbe non essere necessario investire in questo materiale. -
Zirconio - Contiene una miscela di nitruro di zirconio per una maggiore durata. Inoltre,
favorisce la precisione poiché riduce l'attrito.
1.2 Utilizzo della gamma di punte per trapano per lavorazione del legno
Dobbiamo confermare il tipo di materiale che la nostra punta da trapano deve lavorare. Ad esempio, il legno massello e il legno tenero possono utilizzare tipi diversi di punte da trapano.
Ecco alcuni intervalli comuni di utilizzo delle punte da trapano
-
Foratura di legno duro: il legno duro è solitamente difficile da forare, quindi è necessario utilizzare una punta da trapano per legno in metallo duro. Le punte in metallo duro sono resistenti all'usura e sufficientemente dure da tagliare facilmente il legno duro. -
Foratura di legno tenero: rispetto al legno duro, il legno tenero richiede una punta in materiale HSS. Poiché il legno tenero è facile da forare, l'angolo di taglio e il design del tagliente della punta in HSS sono adatti alla foratura. -
Foratura di materiali compositi: i materiali compositi sono solitamente realizzati con materiali diversi. L'utilizzo di punte da trapano comuni può facilmente danneggiare la superficie. In questo caso, è necessario utilizzare una punta da trapano professionale per materiali compositi in lega di acciaio al tungsteno. La sua durezza e l'angolo di taglio sono adatti. Materiali compositi Yu Zuan. -
Foratura del metallo: se è necessario praticare fori nel legno e il metallo sottostante è in metallo, è necessario utilizzare una punta da trapano in lega di cobalto. L'angolo di taglio e la durezza delle punte da trapano in lega di cobalto sono adatti sia per praticare fori nel legno che per forare il metallo. -
Foratura del vetro: il vetro è un materiale molto fragile. Se è necessario praticare fori nel legno evitando il vetro sottostante, è necessario utilizzare una punta da trapano in acciaio al tungsteno. L'angolo di taglio e la durezza della punta da trapano in acciaio al tungsteno sono adatti alla foratura della superficie del vetro.
Tipi di punte da trapano
Solo per punte da trapano. La lavorazione di materiali diversi ha diverse relazioni di corrispondenza.
Questo articolo presenta le tipologie di punte da trapano per la lavorazione del legno. Se desiderate conoscere le punte più adatte per la lavorazione di altri materiali, vi invitiamo a seguire i seguenti aggiornamenti.
-
Punta a punta Brad (punta per trapano a tassello) -
Punta da trapano per fori passanti -
Punta Forstner
Brad Point Bit
Una punta per fori ciechi si riferisce a un utensile utilizzato per creare un foro che viene alesato, forato o fresato a una profondità specifica senza sfondare il lato opposto dell'oggetto in questione. Questo può essere facilmente ottenuto utilizzando un trapano da banco dotato di un calibro di profondità impostato sulla lunghezza di penetrazione desiderata oppure, se si utilizza un trapano elettrico manuale, fissando un collare di profondità alla punta per ottenere la profondità desiderata.
Un foro passante è un foro che attraversa l'intero pezzo. A differenza del foro cieco, un foro non attraversa l'intero pezzo. Il foro cieco ha sempre una certa profondità.
A seconda del foro di carotaggio scelto, saranno necessari maschi diversi. Poiché l'asportazione del truciolo deve avvenire sopra o sotto il foro per poter tagliare la filettatura in modo pulito.
Qual è il simbolo di segnalazione per un foro cieco?
Non esiste un simbolo di riferimento per i fori ciechi. Un foro cieco è specificato con un diametro e una profondità, oppure con la quantità rimanente del pezzo da lavorare.
Come vengono utilizzati i fori ciechi in ingegneria?
I fori ciechi vengono utilizzati in ingegneria per misurare le tensioni residue. Le fresatrici CNC vengono utilizzate per realizzare fori ciechi eseguendo un ciclo di fresatura filettata. Esistono tre metodi per filettare i fori ciechi: maschiatura convenzionale, filettatura a punto singolo e interpolazione elicoidale.
Punta da trapano per fori passanti
Che cosa è un foro passante?
Un foro passante è un foro realizzato per attraversare completamente il materiale. Un foro passante attraversa completamente il pezzo in lavorazione. A volte viene chiamato "foro passante".
Qual è il simbolo di didascalia per un foro passante?
Il simbolo utilizzato per indicare un foro passante è il simbolo del diametro "Ø". I fori passanti sono rappresentati sui disegni tecnici indicando il diametro e la profondità del foro. Ad esempio, un foro di diametro 10 che attraversa il componente verrebbe rappresentato come "Ø10 Passante".
Come vengono utilizzati i fori passanti in ingegneria?
I fori passanti vengono utilizzati per una varietà di scopi in ingegneria. Ad esempio, vengono spesso utilizzati per componenti elettronici, come i fori praticati nei circuiti stampati (PCB).
Punta Forstner
Le punte Forstner, che prendono il nome dal loro inventore, Benjamin Forstner, [quando?], praticavano fori precisi e a fondo piatto nel legno, in qualsiasi orientamento rispetto alla venatura. Possono tagliare lungo il bordo di un blocco di legno e possono praticare fori sovrapposti; per tali applicazioni sono normalmente utilizzate in trapani a colonna o torni piuttosto che in trapani elettrici portatili. Grazie al fondo piatto del foro, sono utili per
La punta include una punta centrale che la guida lungo tutto il taglio (e tra l'altro rovina il fondo altrimenti piatto del foro). La fresa cilindrica lungo il perimetro trancia le fibre del legno sul bordo del foro e aiuta anche a guidare la punta nel materiale con maggiore precisione. Le punte Forstner hanno taglienti radiali per piallare il materiale sul fondo del foro. Le punte mostrate nelle immagini hanno due taglienti radiali; altri modelli potrebbero averne di più. Le punte Forstner non hanno un meccanismo per l'eliminazione dei trucioli dal foro e pertanto devono essere estratte periodicamente.
Le punte sono comunemente disponibili in diametri compresi tra 8 e 50 mm (da 0,3 a 2,0 pollici). Le punte a dente di sega sono disponibili fino a 100 mm (da 4 pollici) di diametro.
In origine la punta Forstner ebbe molto successo tra gli armaioli per la sua capacità di praticare un foro con lati estremamente lisci
Conclusione
Una punta da trapano adatta richiede solitamente la valutazione di diversi aspetti. Materiale della punta e rivestimento. E quali tipi di materiali devono essere lavorati?
Ogni materiale ha una durezza e proprietà meccaniche specifiche. Ecco perché esistono punte da trapano così diverse.
La punta da trapano più adatta è la punta da trapano migliore!
Se sei interessato, possiamo fornirti gli strumenti migliori.
Siamo sempre pronti a fornirti gli utensili da taglio giusti.
Come fornitore di lame per seghe circolari, offriamo prodotti di alta qualità, consulenza sui prodotti, servizio professionale, nonché prezzi vantaggiosi e un'assistenza post-vendita eccezionale!
Su https://www.koocut.com/.
Supera i limiti e vai avanti con coraggio! È il nostro slogan.
Data di pubblicazione: 19 settembre 2023