Come tagliare un angolo di 45 gradi con una sega circolare?
Cos'è l'angolare in acciaio?
Gli angolari in acciaio, chiamati anche angolari in ferro o barre angolari in acciaio, sono fondamentalmente realizzati in acciaio al carbonio laminato a caldo o in acciaio debolmente legato ad alta resistenza. Hanno una sezione a L con due lati, uguali o disuguali, e l'angolo è di 90 gradi. Gli angolari in acciaio sono prodotti finiti in acciaio ottenuti tramite formatura a caldo di acciaio al carbonio semilavorato. Poiché gli angolari in acciaio sono utilizzati principalmente per fornire supporto strutturale, la composizione ideale è un acciaio debolmente legato ma ad alta resistenza con migliore duttilità e tenacità. In quest'ottica, i diversi utilizzi degli angolari in acciaio possono spaziare da ponti, magazzini, produzione di attrezzature, telai di supporto, scaffalature o persino carrelli di servizio.
Sebbene gli angolari in acciaio siano considerati la versione più elementare di qualsiasi acciaio laminato, offrono eccellenti vantaggi, soprattutto quando si tratta di strutture, rinforzi, profili estetici, staffe e simili. Grazie alle proprietà intrinseche dell'acciaio bassolegato, questi angolari si sono rivelati un affidabile elemento di assemblaggio o materiale da costruzione, a seconda dell'utilizzo. Continuate a leggere per saperne di più.
A cosa servono gli angolari in acciaio?
-
1. Ponti -
2. Magazzini -
3.Produzione di attrezzature -
4. Cornici
Percorsi a ponte
Gli angolari in acciaio vengono raramente utilizzati in una determinata struttura senza uno strato protettivo o un rivestimento aggiuntivo. Pertanto, la maggior parte degli angolari in acciaio disponibili sul mercato è zincata o verniciata a polvere. La zincatura crea uno strato resistente alla corrosione sul materiale, mentre la verniciatura a polvere è una forma di finitura superficiale realizzata con resine depositate tramite spruzzatura elettrostatica (ESD). Quando vengono utilizzati nei ponti, tuttavia, i produttori devono garantire una maggiore durata del prodotto, motivo per cui gli angolari vengono zincati durante il processo.
Gli angolari in acciaio possono essere utilizzati per realizzare qualsiasi parte di un ponte. Per l'impalcato, gli angolari possono fornire rinforzo al calcestruzzo e ridurre la movimentazione dei materiali per i costruttori. Oltre a questo, gli angolari in acciaio possono essere utilizzati anche in componenti di ponti come archi, travi, appoggi o percorsi pedonali. I ponti con componenti in acciaio sono noti per durare per diversi anni o addirittura decenni, grazie alla robustezza e alla resistenza del materiale anche in situazioni di carico o di impatto ambientale.
Magazzini
Come già accennato, le barre angolari in acciaio sono un tipo di prodotto strutturale. Per magazzini o qualsiasi tipo di costruzione edilizia, le barre angolari in acciaio si sono rivelate una scelta perfetta. Possono costituire le fondamenta di un magazzino, completare la struttura di un soppalco o fornire supporto per il tetto tramite una soletta o una trave in acciaio.
Per i soppalchi, gli angolari in acciaio possono supportare i requisiti di pavimentazione rialzata della struttura. Il materiale è adatto a sopportare diversi livelli di carico o impatti che possono derivare dalle attrezzature e dai sistemi di stoccaggio utilizzati nel magazzino. Questo vale anche per diverse tipologie di soppalchi: autoportanti, con scaffalature, collegati a colonne o con scaffalature.
Nei magazzini a basso costo, gli angolari in acciaio si sono rivelati utili anche come parte integrante della struttura del soffitto o del tetto dell'edificio. Se abbinati ad altri accessori in acciaio – barre piatte, tondini, giunti, arcarecci, raccordi – gli angolari in acciaio possono completare la rete di travi che protegge il magazzino dai carichi del vento variabili.
Produzione di attrezzature
La maggior parte delle apparecchiature elettriche o degli elettrodomestici di uso quotidiano, fino ad oggi, sono stati realizzati con un tipo di acciaio o con un altro. Alcuni esempi di questi macchinari pesanti includono carrelli elevatori, bulldozer, rulli compressori o escavatori. Gli elettrodomestici possono persino essere rinforzati con angolari in acciaio: la loro forma unica protegge gli angoli di elettrodomestici come lavatrici, forni industriali, fornelli e molti altri.
L'utilizzo di angolari in acciaio nella produzione di attrezzature ha ridotto drasticamente i costi sia per i produttori che per i consumatori. I produttori, ad esempio, si affidano a un materiale economico e facile da produrre. L'acciaio è anche considerato facilmente reperibile e può essere riutilizzato senza alcun deterioramento delle sue proprietà chimiche e fisiche.
Per i consumatori, l'acciaio presente in diversi tipi di macchinari riduce notevolmente i costi di manutenzione e riparazione. Come accennato in precedenza, l'acciaio può durare per decenni, anche durante lo stoccaggio. Le aziende che dipendono da macchinari pesanti per le loro attività trarranno vantaggio dalla presenza di angolari in acciaio, anche se ne sono consapevoli o meno.
Cornici
Gli angolari in acciaio sono stati appositamente realizzati per essere duttili. Ciò è reso possibile dalla loro composizione bassolegata/alta resistenza, che crea un materiale altamente malleabile, in grado di essere modellato e lavorato con diverse tecniche.
Un altro utilizzo comune degli angolari in acciaio è la realizzazione di strutture e oggetti di vario tipo. Sebbene il design di base preveda una sezione trasversale a L con angoli uguali (o non uguali) e due gambe opposte, può essere lavorato per ottenere l'aspetto desiderato.
In particolare, lo stampaggio o la punzonatura del metallo possono creare molteplici aperture su un angolare in acciaio, creando un componente di intelaiatura esteticamente gradevole. È possibile realizzare anche altri progetti personalizzati su intelaiature angolari in acciaio per supportare corrimano, carrelli portaoggetti, modanature interne, finiture, pannellature, rivestimenti e molto altro.
Gli angolari in acciaio sono tra i materiali più utilizzati in edilizia. Nonostante il design semplice, si sono dimostrati un componente affidabile per diversi settori. Insieme ad altri prodotti in acciaio, gli angolari in acciaio continuano a essere utilizzati ovunque siano richieste durata e integrità strutturale.
Molte persone vogliono sapere se una sega circolare può tagliare il metallo.
La risposta è: dipende. Ci sono molti fattori da considerare nella scelta tra una sega circolare e una per il taglio dei metalli, come la velocità della lama, la lama stessa e la quantità di trucioli metallici che produce. Potresti guardare la tua sega circolare e chiederti: "Perché comprare una sega per metalli quando una sega per cornici fa lo stesso lavoro?".
È una domanda legittima e, in effetti, è possibile. Molti produttori realizzano lame per il taglio del metallo da 7-1/4 pollici (18 cm) compatibili con una sega circolare standard. Tuttavia, anche le migliori seghe circolari risultano carenti se si confrontano caratteristiche specificamente progettate per applicazioni di taglio del metallo.
Le seghe per il taglio dei metalli differiscono dalle seghe circolari standard nei seguenti modi:
-
RPM più bassi per tagliare in modo più efficiente il metallo -
Collettori di detriti opzionali per catturare i trucioli metallici (alcuni modelli) -
Le dimensioni più piccole delle lame riducono ulteriormente i giri al minuto e consentono un maggiore controllo -
Alloggiamenti chiusi per un migliore controllo dei detriti
Tagliare il metallo è un compito più difficile che tagliare il legno. Il taglio del metallo assomiglia più all'abrasione che alla scheggiatura di grandi particelle di materiale. Le lame da 18 cm creano molte scintille quando tagliano il metallo ad alta velocità. Questo si traduce in schegge di metallo incandescenti e volanti che possono usurare rapidamente la lama.
Il design delle seghe per il taglio dei metalli consente loro di raccogliere o deviare i frammenti meglio di una sega circolare per cornici. Infine, ma più in generale, l'alloggiamento aperto di una tradizionale sega circolare per il taglio del legno potrebbe non proteggere dall'accumulo di schegge di metallo. Le seghe per il taglio dei metalli in genere hanno alloggiamenti chiusi a tale scopo.
Esistono diversi modi per tagliare il ferro angolare a misura quando necessario, tra cui una torcia, una smerigliatrice angolare con disco da taglio o una sega circolare. Se si eseguono più tagli consecutivi, tagli obliqui o si necessita di una precisione assoluta, la sega circolare è la scelta migliore.
Data di pubblicazione: 22 marzo 2024