Perché la lama della mia sega circolare continua a rompersi?
Per eseguire tagli fluidi e sicuri con la sega, è importante scegliere il tipo di lama giusto. Il tipo di lama di cui hai bisogno dipenderà da diversi fattori, tra cui il tipo di taglio che stai cercando di effettuare e il materiale che stai tagliando. Scegliere la lama giusta ti offrirà maggiore controllo e precisione, e avrà anche una durata notevolmente maggiore.
Quando si sceglie una lama per sega, ci sono alcuni aspetti da considerare, come la dimensione della lama, il numero di denti, il tipo di grado del carburo, l'angolo di affilatura e la configurazione dei denti.
COME SCEGLIERE UNA LAMA CIRCOLARE
Le lame circolari sono dischi con denti in grado di tagliare una vasta gamma di materiali con un movimento rotatorio. Possono essere montate su seghe elettriche per il taglio di diversi materiali, come legno, muratura, plastica o metallo.
Ci sono alcuni aspetti da considerare nella scelta della lama per sega circolare. Tra questi:
*Il tipo di materiale che stai tagliando
*tipo di dente
*La noia
*Spessore della lama
*Profondità del taglio
*Il materiale della lama
*Numero di denti
*Il numero di giri al minuto (RPM)
Le lame circolari sono essenziali per tagliare diversi materiali, incluso l'acciaio. Tuttavia, l'utilizzo di una lama circolare per il taglio dell'acciaio richiede una corretta manipolazione e manutenzione per evitare potenziali problemi.
Tipi comuni di problemi di taglio della lama della sega circolare
Tutti gli utensili possono presentare problemi dovuti a un utilizzo prolungato o improprio, che possono ostacolare il flusso di lavoro. Una conoscenza approfondita della lama della sega facilita l'identificazione e la risoluzione di eventuali problemi che potrebbero sorgere durante il taglio. Allo stesso modo, è possibile prevenire il ripetersi di incidenti individuando la causa della rottura della lama.
Ecco alcuni dei problemi più comuni relativi al taglio delle lame delle seghe:
-
Tagli grezzi
-
denti rotti
-
Stripping dei denti
-
Crepe lungo la lama
-
Usura sul bordo posteriore della lama
Per aiutarti a prenderti cura delle tue lame, abbiamo spiegato ciascuno di questi problemi e come risolverli.
*Tagli grezzi
Se noti che la lama della tua sega circolare per il taglio dell'acciaio produce tagli ruvidi o frastagliati, il problema potrebbe essere dovuto ad alcuni fattori. L'utilizzo di una lama con un numero di denti errato o denti smussati sono cause comuni di tagli ruvidi. Inoltre, se la tensione della lama non è corretta, la lama può vibrare e creare tagli irregolari.
Prevenire questo problema
Affilate regolarmente i denti della lama e assicuratevi di utilizzare una lama con il numero di denti corretto per il taglio dell'acciaio. Inoltre, controllare e regolare la tensione della lama può contribuire a migliorare la qualità del taglio. In caso di dubbi sulla lama da utilizzare, consultate il produttore della lama: vi fornirà le informazioni precise di cui avete bisogno.
Suggerimento professionale
EROE vende numerose lame per seghe circolari e siamo sempre lieti di rispondere alle domande dei nostri clienti e di fornire maggiori informazioni sui nostri prodotti.
*denti rotti
I denti della sega possono rompersi a causa di un uso improprio, dell'impatto con un corpo estraneo durante il taglio o perché la lama diventa troppo smussata e fatica a penetrare nel materiale.
I denti rotti sono problematici perché danneggiano il materiale, compromettono la precisione e compromettono l'equilibrio. Se noti denti rotti sulla lama, è fondamentale risolvere immediatamente il problema sostituendola.
Prevenire questo problema
È possibile prevenire la rottura dei denti utilizzando la lama giusta in base al tipo di taglio e al materiale. Pulire regolarmente la lama e rimuovere eventuali schegge o detriti metallici che potrebbero essersi accumulati durante il taglio.
*Stripping dei denti
La scheggiatura dei denti si verifica quando i denti della lama si consumano, causando tagli irregolari e frastagliati. Una delle cause principali della scheggiatura dei denti è l'uso di una forza eccessiva o il tentativo di tagliare materiali troppo spessi per la lama. Gli operatori possono anche scheggiarsi i denti se utilizzano un tipo di refrigerante sbagliato, avanzano il materiale troppo velocemente o utilizzano una tecnica di taglio errata.
Prevenire questo problema
Per evitare la formazione di strisce sui denti, assicuratevi di utilizzare lame affilate e di seguire le tecniche di taglio appropriate. Utilizzate un refrigerante specifico per il taglio dell'acciaio e fate avanzare gradualmente il materiale a una velocità adeguata.
*Crepe sul lato della lama
Crepe o deformazioni lungo il lato della lama sono motivo di preoccupazione, poiché possono causare vibrazioni e tagli inadeguati. Se non vengono riparate, queste crepe possono anche aumentare e portare alla rottura della lama, con conseguenti rischi per la sicurezza degli operatori.
Prevenire questo problema
Per evitare questo problema, è necessario innanzitutto comprendere la causa principale del carico laterale. Il problema è spesso causato dal taglio di materiali troppo duri o densi per la lama. La lama potrebbe anche rompersi lateralmente se le guide sono troppo strette. Fare attenzione a non tagliare materiali non adatti alla lama previene la formazione di crepe.
*Indossare sul bordo posteriore
Se noti che il bordo posteriore dei denti della lama della sega si consuma più velocemente di quello anteriore, potrebbe essere il segno di una tecnica di taglio non corretta. Spingere troppo forte o usare una forza eccessiva può causare questo problema e può anche portare al surriscaldamento e alla deformazione della lama.
Prevenire questo problema
Per evitare questo problema, usate tecniche di taglio appropriate ed evitate di esercitare troppa pressione sulla lama. Lasciate che sia la sega a fare il lavoro e a guidarla attraverso il taglio senza forzarla.
Suggerimenti per la manutenzione delle lame della sega circolare
Quando si tratta di risolvere i problemi delle lame circolari per il taglio dell'acciaio, è importante sapere come prendersi cura dell'utensile per ridurre il rischio di danni. Prevenire i problemi delle lame circolari per il taglio dell'acciaio è il modo migliore per garantire un funzionamento regolare e risultati di alta qualità. Prendersi cura delle lame e seguire questi consigli può prevenire problemi futuri:
*Scegli la lama giusta per il lavoro
*Conservare correttamente le lame
*Prenditi cura del tuo strumento
*Utilizzare lubrificanti secondo necessità
Più ti prendi cura delle tue lame, più dureranno e funzioneranno al meglio. Ricordati di controllare e manutenere regolarmente la tua sega per assicurarti che sia in condizioni ottimali.
Usa la lama giusta
Le lame in acciaio rapido e con punta in metallo duro sono le più comuni per il taglio dei metalli, ma la lama specifica da utilizzare dipende dal materiale da lavorare. Prima di acquistare una lama, leggere la descrizione del prodotto per determinare il tipo di materiale che può tagliare. Tenere presente che non tutte le lame progettate per il taglio dell'acciaio possono tagliare l'acciaio inossidabile.
Suggerimento professionale
Se si lavora con metalli ferrosi e non ferrosi, è opportuno conservare le lame in luoghi separati per evitare di confonderle.
Dare priorità alla corretta conservazione e manipolazione delle lame
Conservare correttamente le lame delle seghe circolari è più di una buona abitudine: è una necessità. Tenete le lame al riparo dall'umidità e da forti vibrazioni. Assicuratevi che siano completamente asciutte prima di riporle per evitare corrosione e altre forme di corrosione.
Maneggia le lame con il rispetto che meritano. Usa il lato smussato di un pezzo di legno per staccare i trucioli di metallo; non usare mai le mani nude, poiché il sebo della pelle può causare corrosione.
Puliscilo regolarmente
La vita di una lama è una serie di cicli: taglio, raffreddamento, pulizia e nuovo taglio. Ogni ciclo ne preserva l'integrità. Pulite sempre le lame dopo l'uso, rimuovete eventuali residui e riponetele a riposo, orgogliose e splendenti come quando le avete appena tolte dalla confezione.
Utilizzare lubrificante
A seconda del tipo di lama e del materiale, potrebbe essere necessario utilizzare un lubrificante. Consulta i requisiti di utilizzo della lama nella descrizione del prodotto o nel manuale per determinare se è necessario un lubrificante e il tipo più adatto.
Acquista lame per seghe circolari di qualità
EROEoffre un'ampia gamma di lame circolari di alta qualità per il taglio dei metalli. Scopri le nostre collezioni dilame per seghe per il taglio di acciaio, legno e metalloProgettate per i professionisti della lavorazione dei metalli. Le nostre lame per seghe circolari offrono precisione, durata e prestazioni superiori.
Data di pubblicazione: 30 maggio 2024