introduzione
Benvenuti alla nostra guida per scegliere la fresa giusta per la vostra lavorazione del legno
Una fresa è un utensile da taglio utilizzato con una fresatrice verticale, un elettroutensile comunemente usato nella lavorazione del legno. Le frese sono progettate per applicare profili precisi al bordo di una tavola.
Sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, ciascuna progettata per produrre uno specifico tipo di taglio o profilo. Alcuni tipi comuni di frese includono frese dritte, smussate, arrotondate e altre.
Quali sono quindi i loro tipi specifici? E quali problemi possono sorgere durante l'uso?
Questa guida svelerà i componenti essenziali di una fresa: il gambo, la lama e il carburo, fornendo approfondimenti sui loro ruoli e sul loro significato
Sommario
-
Breve introduzione alla fresa
-
Tipi di fresa
-
Come scegliere la fresa
-
FAQ e motivi
-
Conclusione
Breve introduzione alla fresa
1.1 Introduzione agli strumenti essenziali per la lavorazione del legno
Le frese sono progettate per svolgere tre funzioni principali: creare giunzioni nel legno, penetrare al centro di un pezzo per realizzare scanalature o intarsi e modellare i bordi del legno.
Le fresatrici sono utensili versatili per scavare una zona nel legno.
L'installazione comprende un router ad aria o elettrico,uno strumento da taglioSpesso chiamata fresa o modello di guida, la fresatrice può essere fissata a un tavolo o collegata a bracci radiali, che possono essere controllati più facilmente.
A fresaè uno strumento da taglio utilizzato con una fresatrice verticale, un utensile elettrico comunemente utilizzato nella lavorazione del legno.punte per fresatricesono progettati per applicare profili precisi al bordo di una tavola.
Le punte differiscono anche per il diametro del loro gambo, conGambi da 1⁄2 pollice, 12 mm, 10 mm, 3⁄8 pollice, 8 mm e 1⁄4 pollice e 6 mm (ordinato dal più spesso al più sottile) essendo il più comune.
Pezzi da mezzo polliceCostano di più ma, essendo più rigide, sono meno soggette a vibrazioni (consentendo tagli più fluidi) e hanno meno probabilità di rompersi rispetto alle dimensioni più piccole. È necessario prestare attenzione affinché le dimensioni del gambo della punta e della pinza della fresa corrispondano esattamente. In caso contrario, si possono causare danni permanenti a uno o entrambi e si può verificare la pericolosa fuoriuscita della punta dalla pinza durante il funzionamento.
Molte fresatrici sono dotate di pinze rimovibili per le dimensioni di gambo più diffuse (negli Stati Uniti 1⁄2 pollice e 1⁄4 pollice, in Gran Bretagna 1⁄2 pollice, 8 mm e 1⁄4 pollice e dimensioni metriche in Europa, sebbene negli Stati Uniti le dimensioni 3⁄8 pollice e 8 mm siano spesso disponibili solo a un costo aggiuntivo).
Molte fresatrici moderne consentono di variare la velocità di rotazione della punta. Una rotazione più lenta consente di utilizzare in sicurezza punte con diametro di taglio maggiore.Le velocità tipiche vanno da 8.000 a 30.000 giri/min.
Tipi di fresa
In questa parte ci concentreremo sui diversi tipi di frese da taglio sotto diversi aspetti.
Di seguito sono riportati gli stili più convenzionali.
Ma per tagliare materiali diversi e ottenere altri effetti, le frese personalizzate possono risolvere molto bene i problemi sopra menzionati.
le frese più comunemente utilizzate sono generalmente impiegate per scanalature, giunzioni o arrotondamenti sui bordi.
Classificazione PER materiale
Generalmente, sono classificati comeacciaio rapido (HSS) o con punta in metallo duro, tuttavia alcune innovazioni recenti, come le punte in metallo duro integrale, offrono una varietà ancora maggiore per lavori specializzati.
Classificazione per uso
Fresa per fresatura di forme: (profili realizzati)
La modellazione del legno consiste nel trasformare il legno in oggetti con forme e strutture specifiche attraverso tecniche di lavorazione e intaglio del legno, come mobili, sculture, ecc.
Prestare attenzione alla progettazione strutturale e al trattamento delle superfici e perseguire l'espressione artistica per produrre oggetti in legno dalle forme uniche e dagli effetti meravigliosi.
Materiale da taglio: (tipo fresa dritta)
In generale si riferisce alla lavorazione delle materie prime e delle materie prime.
Prima di iniziare a realizzare i vostri prodotti in legno, tagliate il legno alla dimensione appropriata. Il processo di solito prevede la misurazione, la marcatura e il taglio. Lo scopo del taglio è garantire che le dimensioni del legname soddisfino i requisiti di progettazione, in modo che si adatti perfettamente durante l'assemblaggio.
Il ruolo della fresa qui è specificamente quello di tagliare. Frese da taglio per il taglio
Classificazione in base al diametro del manico
Manico grande, manico piccolo. Si riferisce principalmente al diametro del prodotto stesso.
Classificazione per funzione di elaborazione
A seconda del metodo di lavorazione, può essere suddiviso in due categorie: con cuscinetti e senza cuscinetti. Il cuscinetto è equivalente a un master rotante che limita il taglio. A causa della sua limitazione, i taglienti su entrambi i lati della fresa per gong si affidano a esso per la rifinitura e la sagomatura.
Le punte senza cuscinetti hanno generalmente un tagliente nella parte inferiore, che può essere utilizzato per tagliare e incidere motivi al centro del legno, per questo motivo vengono chiamate anche punte per intaglio.
Come scegliere la fresa
Componenti (prendendo come esempio un router con cuscinetti)
Codolo, corpo lama, carburo, cuscinetto
La fresa senza cuscinetti è composta da tre parti: gambo, corpo fresa e carburo.
Segno:
Una caratteristica distintiva delle frese è la serie di caratteri che solitamente si trovano sull'impugnatura.
Ad esempio, la marcatura "1/2 x6x20" si riferisce rispettivamente al diametro del gambo, al diametro della lama e alla lunghezza della lama.
Attraverso questo logo possiamo conoscere le informazioni specifiche sulle dimensioni della fresa.
Le migliori scelte di fresatrici per diversi tipi di legno
Tipi diversi di legno richiedono tipi diversi di frese, a seconda della durezza del legno, della venatura e delle esigenze di intaglio o finitura finale.
Selezione e applicazione del legno tenero
Selezione del router:Per legno teneroSi consiglia di utilizzare una fresatrice a bordo dritto perché è in grado di rimuovere il materiale in modo rapido ed efficace, ottenendo una superficie liscia.
Nota: evitare di scegliere utensili troppo affilati per evitare di tagliare eccessivamente il legno tenero e compromettere l'effetto dell'incisione.
Frese speciali per legno duro:
Scelta della fresa:Per legno duro, è meglio scegliere una fresa con un tagliente e un supporto in lega resistente per garantire stabilità durante il taglio.
Nota: Evitare di utilizzare coltelli troppo ruvidi poiché potrebbero segnare il legno duro o danneggiarne le venature.
Scegliendo la fresa giusta in base alle caratteristiche del legno, puoi massimizzare l'efficienza del tuo lavoro e garantire i migliori risultati durante l'intaglio e la finitura.
Macchina
Utilizzo della macchina: La velocità della macchina raggiunge decine di migliaia di giri al minuto.
Viene utilizzato principalmente inmacchine per incisione del pavimento(manico dell'utensile rivolto verso il basso, rotazione in senso antiorario),router sospesi(manico dell'utensile rivolto verso l'alto, rotazione in senso orario),macchine per incisione e rifilatura portatilie macchine per incisione computerizzata, centri di lavorazione CNC, ecc.
FAQ e motivi
Trucioli, rottura o caduta del carburo, rottura della punta del corpo della fresa,
Lavorazione della pasta del pezzo, grande oscillazione e forte rumore
-
Chip -
Rottura o caduta del carburo -
Rottura della punta del corpo della fresa -
Lavorazione della pasta del pezzo -
grande altalena e forte rumore
Chip
-
Incontro con oggetti duri durante il trasporto -
La lega è troppo fragile -
Danni causati dall'uomo
Rottura o caduta del carburo
-
Incontro con oggetti duri durante l'elaborazione -
Danni causati dall'uomo -
La temperatura di saldatura è troppo alta o la saldatura è debole -
Ci sono impurità sulla superficie di saldatura
Rottura della punta del corpo della fresa
-
Troppo veloce -
Passivazione degli utensili -
Incontro con oggetti duri durante l'elaborazione -
Progettazione irragionevole (si verifica solitamente nelle frese personalizzate) -
Danni causati dall'uomo
Lavorazione della pasta del pezzo
-
L'angolo dell'utensile è piccolo -
Il corpo della lama viene pulito. -
Gli utensili sono gravemente passivati -
Il contenuto di colla o di olio del pannello di lavorazione è troppo pesante
grande oscillazione e forte rumore
-
Equilibrio dinamico sbilanciato -
L'utensile utilizzato è troppo alto e il diametro esterno è troppo grande. -
Il manico e il corpo del coltello non sono concentrici
Conclusione
In questa guida alla scelta delle frese, approfondiamo gli aspetti chiave della selezione, dell'uso e della cura delle frese, con l'obiettivo di fornire indicazioni e consigli pratici agli appassionati di lavorazione del legno.
In quanto strumento affilato nel campo della lavorazione del legno, le prestazioni della fresa influiscono direttamente sul successo o sul fallimento del progetto.
Comprendendo il ruolo del gambo, del corpo, della lega e degli altri componenti, nonché interpretando le marcature sulle frese, possiamo selezionare con maggiore precisione lo strumento giusto per diversi progetti.
Koocut Tools fornisce utensili da taglio per voi.
Se ne avete bisogno, non esitate a contattarci.
Collabora con noi per massimizzare i tuoi ricavi ed espandere la tua attività nel tuo Paese!
Data di pubblicazione: 13-12-2023